Passa ai contenuti principali

Diario di viaggio

In questa sezione sono raccontate le esperienze di viaggio...dai soggiorni di più giorni ai week end fino alle gite in giornata, comodamente suddivise per regione.

Grazie alla mia amica @officina_83 per questo meraviglioso scatto)










Emilia Romagna

Un viaggio nel tempo a Grazzano Visconti: cosa fare e vedere

Sulle colline emiliane tra gli asinelli: gioia per i bambini



Liguria

Lombardia

Un piccolo borgo dipinto sulle rive del fiume Mincio

Una gita a Gardone Riviera: una delle più eleganti località del Garda




Commenti

Post popolari in questo blog

Un piccolo borgo dipinto sulle rive del fiume Mincio

In Italia esistono moltissimi paesi e piccoli borghi impreziositi da dipinti murali realizzati sulle facciate delle case con varie tecniche, tali da essere considerati delle vere gallerie d'arte a cielo aperto. Non solo queste opere vanno ad abbellire i paesi, ma raccontano attraverso le immagini la loro storia e le tradizioni.  Senza andare troppo lontano da casa, viste anche le restrizioni del periodo, in provincia di Mantova si trova un piccolo borgo di cui vi ho già parlato in occasione del Natale per il suo caratteristico Presepe sulle rive del fiume Mincio. Siamo a Rivalta sul Mincio , un tempo borgo di pescatori che si occupavano prevalentemente della pesca e della lavorazione della canna e della carice. Percorrendo alcune strade dell'abitato e soprattutto scendendo lungo le sponde del fiume Mincio si incontrano diversi edifici arricchiti da dipinti , anche di grandi dimensioni, che raffigurano per lo più paesaggi di fiume e scene di lavori tradizionali che si legano al...

Cinque Terre, PortoVenere e La Spezia: un'avventura in famiglia

Questa che vi racconto è la storia di un weekend lungo nato per caso perché le vacanze estive erano già prenotate e non erano in programma altri viaggi. Ma complice la voglia di ritornare a far turismo e di mare abbiamo prenotato un appartamento a La Spezia per poter visitare le Cinque Terre, dove io ero stata da piccola ma non avevo proprio ricordo e dove mio marito era stato in una gita giornaliera con i colleghi, vedendole perciò un po’ di fretta e oltretutto con il brutto tempo. Inutile dire la gioia dei bambini quando abbiamo proposto loro questo viaggetto fuori programma dove avremmo visto il mare e soprattutto ci saremmo spostati solo in treno e nave. Siete pronti per scoprire il nostro tour di 4 giorni? Informazioni utili Prima di iniziare il racconto di questo tour occorre dare alcune informazioni sulla visita, soprattutto se avete bambini. Il mio consiglio è quello di cercare un alloggio o a Levanto oppure a La Spezia. Le 5 terre infatti sono più care e difficilmente raggiung...

Escursione a Malga Brogles: paradiso ai piedi delle Odle

L'escursione che oggi vi vado a raccontare è una delle più belle fatte lo scorso anno durante le nostre vacanze in Val Gardena. Si tratta di una comoda escursione adatta anche alle famiglie con bambini, che dalla Val Gardena ci conduce nella bellissima Val di Funes, ai piedi del gruppo delle Odle. Paesaggi da sogno, distese di rododendri nel pieno della fioritura, cavalli in libertà sono solo alcuni degli elementi che rendono speciale questa camminata, fino a giungere in una piccola ma davvero caratteristica malga dove consiglio di fermarsi per un ottimo pranzo a base di prodotti tipici altoatesini. Percorso La nostra camminata inizia da Ortisei, dove prendiamo la comoda e veloce funicolare che in circa 10 minuti ci porta alla Chalet Rasciesa a circa 2100 metri di altitudine. Da qui la vista è impagabile: il Sasso Piatto e il Sasso Lungo appaiono davanti ai nostri occhi, oltre al Gruppo del Sella e alla Marmolada sullo sfondo. Qui troviamo subito un bivio: da un parte la segnaleti...