Passa ai contenuti principali

Passione montagna


L'avevo annunciata...ecco la novità in arrivo su questo blog. 
Visto l'amore per le montagne ho pensato "Perché non creare una sezione apposta dedicata alla montagna?" Ed ecco quindi: Passione montagna, un'area che ospiterà articoli che racconteranno le escursioni più belle ed emozionanti che abbiamo fatto. Oltre al racconto della tipologia di percorso, ci saranno informazioni sui punti di ristoro disponibili e le indicazioni da seguire con le carte dei sentieri, elemento indispensabile e sempre presente nelle nostre gite. 

I miei ricordi di montagna vanno molto indietro nel tempo. Mio papà era una grande appassionato ed amante...un vero montanaro con cappello da alpino, pantaloni alla zuava e camicia di flanella. Lui mi ha trasmesso l'amore per la montagna e mi ha insegnato le regole basilari dell'escursionismo. 
La montagna è bellissima, ma riserva sempre molte sorprese. Nel giro di pochissimo tempo si può passare dalla giornata più limpida al temporale più forte con lampi e tuoni incredibili, come scoperto in più di una occasione a mie spese. Altra cosa fondamentale è dosare sempre le forze perché è bello arrivare alla meta, cima o rifugio che sia, ma occorre sempre considerare che poi ci aspetta tutta la strada del ritorno. Per questo è sempre importante essere preparati ad ogni evenienza con lo zaino sempre ben organizzato: borraccia, calze e maglietta di riserva, kit di primo soccorso e crema solare, giacca a vento e pile, kuwait, mappa dei sentieri, qualcosa da mangiare e barrette energetiche (noi andiamo di immancabile stecca di cioccolato). Certo, lo zaino non sarà leggerissimo, ma devo dire che in ben più di un'occasione ho ringraziato me stessa per avere portato tutte queste cose. 

E quindi non mi resta che augurarvi una buona lettura e buone future escursioni!!












Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque Terre, PortoVenere e La Spezia: un'avventura in famiglia

Questa che vi racconto è la storia di un weekend lungo nato per caso perché le vacanze estive erano già prenotate e non erano in programma altri viaggi. Ma complice la voglia di ritornare a far turismo e di mare abbiamo prenotato un appartamento a La Spezia per poter visitare le Cinque Terre, dove io ero stata da piccola ma non avevo proprio ricordo e dove mio marito era stato in una gita giornaliera con i colleghi, vedendole perciò un po’ di fretta e oltretutto con il brutto tempo. Inutile dire la gioia dei bambini quando abbiamo proposto loro questo viaggetto fuori programma dove avremmo visto il mare e soprattutto ci saremmo spostati solo in treno e nave. Siete pronti per scoprire il nostro tour di 4 giorni? Informazioni utili Prima di iniziare il racconto di questo tour occorre dare alcune informazioni sulla visita, soprattutto se avete bambini. Il mio consiglio è quello di cercare un alloggio o a Levanto oppure a La Spezia. Le 5 terre infatti sono più care e difficilmente raggiung...

Un modo insolito e divertente per visitare le città italiane

Avete mai giocato a una escape room? Vi piacciono le cacce al tesoro? Vi starete chiedendo il perché di queste domande, ma il mistero sarà presto svelato perché oggi vi racconto un modo davvero insolito e divertente per visitare alcune città italiane! Grazie a Garipalli City Escape infatti abbiamo avuto modo di trascorrere una mattinata molto divertente a Verona. Si tratta di una escape room a cielo aperto; in maniera interattiva, usando il proprio cellulare, si deve risolvere una missione tra indovinelli ed enigmi a spasso per la città. Un modo insolito per visitare nuove città, ma anche l’occasione per riscoprire città già conosciute. Noi come vi dicevo abbiamo scelto la città di Verona e devo dire che pur conoscendola già molto bene, grazie a questa esperienza abbiamo scoperto luoghi insoliti e particolari ai quali non avevamo mai prestato troppa attenzione. Ma come funziona? Dopo aver fatto l’acquisto (costo di 34 euro) si riceve sulla mail indicata un link di accesso con l’indica...

Il tour delle isole di Venezia

Approfittando di qualche giorno di ferie, quest'estate abbiamo realizzato un grande sogno...fare qualche giorno di vacanza a Venezia così da vivere questa splendida città non solo di giorno, ma anche in notturna... Tante sono le cose che abbiamo visto e visitato...in questo articolo racconterò una delle cose che ha maggiormente entusiasmato noi e i bimbi: il tour delle isole...