Passa ai contenuti principali

Domenica alternativa a Verona...

𝑽𝒆𝒓𝒐𝒏𝒂 è sempre un'ottima meta per una gita fuori porta essendo molto vicina a Mantova.

Avendola già visitata diverse volte questa volta volevamo pensare a un programma apposta per i bimbi per una giornata ricca di ricordi per tutti e 4! 

Appena arrivati ci siamo diretti verso Piazza Bra...la nostra prima meta è infatti l'Arena di Verona sempre vista con loro da fuori, ma mai internamente. Che dire? Bimbi entusiasti e un ottimo allenamento per noi avendo fatto su e giù sui gradoni fino a perdere il conto...siamo anche riusciti a trovare un fossile!!!

Caso ha voluto che quella sera fosse in programma il concerto "Heroes" e così abbiamo assistito alle prove di uno dei gruppi che si sarebbero esibiti in serata...i Pinguini Tattici Nucleari.♪♪♪

   




Finita la nostra visita dell'Arena è ormai ora di pranzo....la nostra scelta va alla Pizzeria Leon d'Oro....pizza molto buona in un contesto davvero bello. Dal giardino si possono ammirare le mura della Cittadella e di sera con tutta l'illuminazione sospesa l'atmosfera deve risultare molto romantica.


Ci spostiamo poi al Museo di Storia Naturale di Verona. Noi abbiamo visitato la sede di Palazzo Pompei, ma abbiamo scoperto esserci una seconda location nella Palazzina Comando dell'Arsenale Austriaco di Verona dove sono ospitate le sezioni di preistoria e botanica. Sarà l'occasione per una seconda visita ‼
A Palazzo Pompei troviamo: Geologia, Paleontologia e Zoologia. Subito si viene accolti da una sala molto grande che ospita i fossili provenienti dal celebre giacimento di Bolca. Non mancano poi minerali, rocce e tantissimi esemplari di animali (carnivori, primati, insetti...di acqua aria e terra!). Alcune zone presentano un allestimento moderno, mentre in altre emerge ancora il concetto delle antiche collezioni naturalistiche...anche questo molto interessante per i bambini perchè fa capire loro come le attuali conoscenze derivino dal lavoro e dalle scoperte di questi studiosi del passato.

https://museodistorianaturale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=42706

Terminata la visita ci siamo spostati nuovamente verso il centro e arrivati in Piazza Bra abbiamo preso al volo il trenino turistico che porta in giro per la città....una grande gioia per i piccoli...ma devo dire anche per i grandi visto che i nostri erano gli unici bambini a bordo
Circa 25 minuti di viaggio passando per i luoghi caratteristici della città.

La giornata è conclusa e torniamo verso il parcheggio per rientrare a casa!
Alla prossima avventura!


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque Terre, PortoVenere e La Spezia: un'avventura in famiglia

Questa che vi racconto è la storia di un weekend lungo nato per caso perché le vacanze estive erano già prenotate e non erano in programma altri viaggi. Ma complice la voglia di ritornare a far turismo e di mare abbiamo prenotato un appartamento a La Spezia per poter visitare le Cinque Terre, dove io ero stata da piccola ma non avevo proprio ricordo e dove mio marito era stato in una gita giornaliera con i colleghi, vedendole perciò un po’ di fretta e oltretutto con il brutto tempo. Inutile dire la gioia dei bambini quando abbiamo proposto loro questo viaggetto fuori programma dove avremmo visto il mare e soprattutto ci saremmo spostati solo in treno e nave. Siete pronti per scoprire il nostro tour di 4 giorni? Informazioni utili Prima di iniziare il racconto di questo tour occorre dare alcune informazioni sulla visita, soprattutto se avete bambini. Il mio consiglio è quello di cercare un alloggio o a Levanto oppure a La Spezia. Le 5 terre infatti sono più care e difficilmente raggiung...

Un modo insolito e divertente per visitare le città italiane

Avete mai giocato a una escape room? Vi piacciono le cacce al tesoro? Vi starete chiedendo il perché di queste domande, ma il mistero sarà presto svelato perché oggi vi racconto un modo davvero insolito e divertente per visitare alcune città italiane! Grazie a Garipalli City Escape infatti abbiamo avuto modo di trascorrere una mattinata molto divertente a Verona. Si tratta di una escape room a cielo aperto; in maniera interattiva, usando il proprio cellulare, si deve risolvere una missione tra indovinelli ed enigmi a spasso per la città. Un modo insolito per visitare nuove città, ma anche l’occasione per riscoprire città già conosciute. Noi come vi dicevo abbiamo scelto la città di Verona e devo dire che pur conoscendola già molto bene, grazie a questa esperienza abbiamo scoperto luoghi insoliti e particolari ai quali non avevamo mai prestato troppa attenzione. Ma come funziona? Dopo aver fatto l’acquisto (costo di 34 euro) si riceve sulla mail indicata un link di accesso con l’indica...

Il tour delle isole di Venezia

Approfittando di qualche giorno di ferie, quest'estate abbiamo realizzato un grande sogno...fare qualche giorno di vacanza a Venezia così da vivere questa splendida città non solo di giorno, ma anche in notturna... Tante sono le cose che abbiamo visto e visitato...in questo articolo racconterò una delle cose che ha maggiormente entusiasmato noi e i bimbi: il tour delle isole...