Passa ai contenuti principali

Sassuolo: una vera sorpresa!

Siete mai stati a Sassuolo?
Conosciuta come la città della ceramica e delle piastrelle, questa cittadina di trova in provincia di Modena, in Emilia Romagna.
Ha un centro storico molto bello e custodisce un patrimonio storico artistico davvero incredibile con forti legami con la famiglia Estense.

Vi va di andare alla scoperta di questo centro assieme?

5 cose da non perdere

1) PIAZZA GARIBALDI
Una visita del centro storico non può che partire da piazza Giuseppe Garibaldi, caratterizzata da un colonnato a ferro di cavallo di si trovano negozi e diversi localini dove fermarsi per una merenda o un aperitivo. Su di essa si affaccia la torre dell’orologio, simbolo della città e da uno dei lati del porticato si può scorgere il campanile della chiesa di San Giorgio.



2) CHIESA DI SAN GIORGIO E GUGLIA
La chiesa è un rifacimento settecentesco di una antica chiesa del Duecento. È un importante esempio di barocchetto nei suoi interni. Di fronte ad essa troviamo la guglia, che vedete in foto, eretta verso la fine del Cinquecento per volere di Marco III Pio di Savoia...è arricchita da mascheroni dai quali sgorga l’acqua


3) MUSEO BERTOZZI E CASONI
Si tratta del museo della ceramica di Sassuolo, ospitato al primo piano della Cavallerizza Ducale. Sono esposti oggetti in ceramica rivisitati in chiave moderna così come opere realizzate con tecniche e materiali innovativi

4) CHIESA DI SAN FRANCESCO
Uno dei più importanti esempi di barocco estense, sorge di fianco al Palazzo Ducale al quale era collegato con un corridoio segreto. Pensate che all’interno è custodito il Santo Tronco (il santissimo crocifisso)

5) PALAZZO DUCALE
Pur essendo poco nota è una delle residenze ducali italiane più ricche di affreschi, conosciuta non a caso come Delizia Estense. Vi dico solo che stanza dopo stanza il mio stupore cresceva sempre più e mi sono chiesta: perché ho aspettato tutto questo tempo per venirci?

Una visita al Palazzo Ducale di Sassuolo

Appena varcato l’ingresso del Palazzo ci accoglie un grande scalone che conduce al piano nobile. Confesso di avere una grande predilezione per luoghi come questo, ma fin dai primi gradini ho capito che ci trovavamo di fronte a qualcosa di grandioso. 


L’attuale aspetto è frutto del volere del duca Francesco I d'Este che nel 1634 decise di trasformare l'antico castello di famiglia in una residenza più moderna. Fin dallo scalone di ingresso, il palazzo è un susseguirsi di stanze completamente affrescate, arricchite ulteriormente da stucchi per un effetto finale davvero scenografico.
E molte altre sono le sorprese che riserva il palazzo...

Come vi dicevo, gli ambienti sono interamente affrescati tanto che questa residenza è considerata tra le più importanti del nord Italia, pur essendo poco conosciuta. Per la sua decorazione furono chiamati artisti importantissimi per l’epoca come il francese Jean Boulanger, pittore ufficiale di corte, Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli, oltre a tantissimi decoratori e plasticatori.
Cosa raffigurano gli affreschi? Prevalgono tematiche mitologiche, cavalleresche e allegoriche con riferimenti a episodi della storia estense per sottolineare l’importanza e la gloria di questa famiglia.
Stanza dopo stanza è un crescendo di stupore e meraviglia.


Le decorazioni del Palazzo sono un susseguirsi di giochi di illusione. Più volte ci siamo trovati a chiederci: architetture e statue saranno vere o dipinte? Il tendaggio a fiori e la porta di legno sono reali? Quell’arazzo è un vero arazzo?

Purtroppo le foto non riescono a rendere la magia e l’illusione di questi dipinti...vi giuro che in certe sale i bambini continuavano a sostenere che quelle architetture, quelle statue, quei tendaggi fossero reali e, diciamolo pure, non solo i bambini...
Il trompe l'oeil è un genere pittorico molto usato in questa epoca e qui alla corte estense. Il nome francese può essere tradotto con “inganna l’occhio” e dopo aver visto questi dipinti possiamo capire il perché. La particolarità di questo genere pittorico sta proprio nel creare l’illusione: attraverso il modo di dipingere, le dimensioni, le prospettive, il pittore porta lo spettatore a credere di vedere architetture, statue, cornici tridimensionali mentre in realtà sono oggetti semplicemente dipinti su una superficie bidimensionale.




Durante la visita si ha poi accesso a una ampia terrazza da cui si ha una vista pazzesca sull’immenso Parco Ducale e sulla grande Peschiera Ducale. Di cosa si tratta?
Dovete sapere che il Parco Ducale, nel suo periodo di massimo splendore nel Settecento, vantava una lunghezza di 10 km. Oggi è fruibile liberamente la parte di proprietà comunale...un vero polmone verde dove poter trascorrere pomeriggi in compagnia, far correre i bambini e fare anche dei rilassanti pic nic all’ombra delle numerose piante.


La parte a ridosso del Palazzo invece è di proprietà statale ed è in attesa di riqualifica. La Peschiera ducale , detta anche Fontanazzo, è parte integrante del Palazzo Ducale ma avendo un accesso separato si può visitare liberamente e gratuitamente in certi orari di apertura. In origine era un teatro delle fontane con la grande vasca per l’allevamento ittico. I vari piani costruiti erano destinati al passeggio con filari di alberi ad arricchirla per rendere più piacevole la passeggiata. La “montagna” sullo sfondo a chiudere scenograficamente questo luogo con l’aquila estense a sottolineare la gloria della famiglia


Prima di lasciare il Palazzo dedicate la giusta attenzione anche al cortile interno del Palazzo Ducale, un ambiente davvero molto esteso arricchito dalla presenza di una fontana centrale e da una grande fontana raffigurante Nettuno con un delfino addossata a uno dei muri.
Ancora si può scorgere qualche traccia di affresco perché tutto questo ambiente, come era consuetudine nel passato, era dipinto. La statua di Nettuno con delfino fu realizzata nella seconda metà del Seicento da Antonio Raggi e pensate che nelle Gallerie estensi è conservato il modellino preparatorio in terracotta.
Sapete che questa composizione deriva da un disegno del Bernini, oggi conservato al Getty Museum di Los Angeles? Esiste uno scambio epistolare tra il duca Francesco I d’Este e il Bernini proprio relativo all’arredo scultoreo delle residenze estensi corredato da alcuni disegni dell’artista. Il progetto relativo al cortile del Palazzo Ducale di Sassuolo prevedeva infatti al centro una grande fontana simile a quella oggi a Roma in Piazza Navona


Vi è piaciuto questo viaggio per Sassuolo alla scoperta dei suoi tesori? Una vera scoperta a non troppa distanza da casa ideale per una gita in giornata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque Terre, PortoVenere e La Spezia: un'avventura in famiglia

Questa che vi racconto è la storia di un weekend lungo nato per caso perché le vacanze estive erano già prenotate e non erano in programma altri viaggi. Ma complice la voglia di ritornare a far turismo e di mare abbiamo prenotato un appartamento a La Spezia per poter visitare le Cinque Terre, dove io ero stata da piccola ma non avevo proprio ricordo e dove mio marito era stato in una gita giornaliera con i colleghi, vedendole perciò un po’ di fretta e oltretutto con il brutto tempo. Inutile dire la gioia dei bambini quando abbiamo proposto loro questo viaggetto fuori programma dove avremmo visto il mare e soprattutto ci saremmo spostati solo in treno e nave. Siete pronti per scoprire il nostro tour di 4 giorni? Informazioni utili Prima di iniziare il racconto di questo tour occorre dare alcune informazioni sulla visita, soprattutto se avete bambini. Il mio consiglio è quello di cercare un alloggio o a Levanto oppure a La Spezia. Le 5 terre infatti sono più care e difficilmente raggiung

Un piccolo borgo dipinto sulle rive del fiume Mincio

In Italia esistono moltissimi paesi e piccoli borghi impreziositi da dipinti murali realizzati sulle facciate delle case con varie tecniche, tali da essere considerati delle vere gallerie d'arte a cielo aperto. Non solo queste opere vanno ad abbellire i paesi, ma raccontano attraverso le immagini la loro storia e le tradizioni.  Senza andare troppo lontano da casa, viste anche le restrizioni del periodo, in provincia di Mantova si trova un piccolo borgo di cui vi ho già parlato in occasione del Natale per il suo caratteristico Presepe sulle rive del fiume Mincio. Siamo a Rivalta sul Mincio , un tempo borgo di pescatori che si occupavano prevalentemente della pesca e della lavorazione della canna e della carice. Percorrendo alcune strade dell'abitato e soprattutto scendendo lungo le sponde del fiume Mincio si incontrano diversi edifici arricchiti da dipinti , anche di grandi dimensioni, che raffigurano per lo più paesaggi di fiume e scene di lavori tradizionali che si legano al

Un viaggio nel tempo a Grazzano Visconti: cosa fare e vedere

Sapete che in Italia esiste una città ideale? Complice una bella giornata di inizio autunno abbiamo deciso di fare una gita in un borgo che già da tempo desideravo rivedere e far conoscere ai bambini per le sue atmosfere d'altri tempi, senza contare i riferimenti a Harry Potter, per cui il borgo ultimamente è molto famoso. Sto parlando di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, uno dei borghi più belli d'Italia, dove sembra proprio di essere tornati in epoca medievale. Un po' di storia Tutto ha inizio da un castello realizzato alla fine del 1300 su concessione di Gian Galeazzo Visconti, allora signore di Milano, come dono alla sorella Beatrice andata in sposa a Giovanni Anguissola, di nobile famiglia piacentina. Il castello rimase legato a questa famiglia fino al 1870 quando tornò in mano alla famiglia Visconti del ramo di Modrone. A quel tempo il castello era in gran parte in rovina, ma il duca Giuseppe, uomo di grande lungimiranza e cultura, decise di ristrutturarlo