L’Alpe di Siusi di certo non ha bisogno di presentazioni. Penso sia davvero uno dei luoghi più belli dell’Alto Adige non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche per la tipologia di escursioni che qui si possono fare, dalle più semplici, adatte anche a famiglie con bambini e addirittura con passeggino da trekking, a quelle più complesse rivolte ad escursionisti più esperti. Sull’Alpe di Siusi siamo stati diverse volte, sia alloggiando direttamente sull’Alpe sia partendo da altre località come Siusi o Ortisei. Questi due paesi permettono di raggiungere comodamente l’Alpe con impianti di risalita a cabinovia. L'Alpe di Siusi Alcune informazioni sull'Alpe di Siusi: è l’altopiano più vasto d’Europa (occupando un’area di 57 km²); si distende tra i 1.680 e i 2.350 metri di dislivello; è situato nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale UNESCO dal 2009; è una delle zone più belle e famose di tutto il Trentino-Alto Adige; presenta una grande varietà e ricchezza di flora e f...
racconti di viaggio e spunti per nuove avventure